Una ricerca sperimentale guidata da Valerio Cerantola, ricercatore del Disat, avanza un’ipotesi sull’abbondanza dell’elemento al confine tra nucleo e mantello. Pubblicata su the Nature Communications Earth and Environment, ne parliamo con l’autore
Ha la resistenza di un diamante e la flessibilità della plastica. Le ricerche del laboratorio NanoQlab del Dipartimento di Scienza dei Materiali sui possibili campi di applicazione
Il 2023 ha dato il via alla 19esima edizione delle Masterclass di fisica delle particelle, iniziativa coordinata in Italia dall'INFN e a livello internazionale dal CERN