Dalla Gran Bretagna a Milano-Bicocca per esplorare i segreti della materia oscura grazie alle onde gravitazionali. Alla astrofisica Philippa Cole il premio “Young Talents Italia” bandito da L’Oréal Italia Unesco per le donne e la scienza
La Commissione Europea ha presentato il 7 luglio 2025 una tabella di marcia per definire standard e certificazione dei crediti natura. Entro il 2027 verranno lanciati progetti pilota finanziati con fondi europei esistenti. Ne parliamo con la professoressa Carla Gulotta
La ricerca dell’Università di Milano-Bicocca mostra che praticare sport d’invasione migliora le capacità di attenzione. Ne parliamo con Luisa Girelli, docente di neuropsicologia dello sviluppo
Oltre quaranta nuovi accordi firmati nel vertice bilaterale: dagli idrocarburi alla sicurezza, dalle telecomunicazioni alla formazione, una partnership che ridefinisce il modello di cooperazione tra Nord Africa ed Europa. Ne parliamo con Massimo Beccarello
In occasione della Giornata Mondiale dell’Amicizia, la professoressa Alessandra Santona ci aiuta a riflettere su come stanno cambiando le relazioni nell’era dei rapporti virtuali
Il 28 luglio l’inaugurazione. Un progetto realizzato dal Piano Lauree Scientifiche di Geologia di Milano-Bicocca in collaborazione con il Rifugio Quinto Alpini
L'intervista alla professoressa Carrozza, in occasione del suo seminario sull’equilibrio tra robot, intelligenza artificiale e natura. La prima sfida? Discutere tutti insieme su queste tematiche